Sara Ganassali
Le emissioni di gas a effetto serra
Aggiornamento: 21 apr 2020
La Commissione Europea invita tutte le parti interessate (stakeholders) e i cittadini UE a presentare i propri pareri sui target fissati dalle politiche climatiche dell'UE per il 2030 e sulla definizione delle politiche necessarie per una riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra (GHG emissions).

Nell'ambito dell'European Green Deal, la Commissione presenterà un piano globale per aumentare l'obiettivo fissato nel 2030. Il piano proporrà di aumentare l'attuale obiettivo 2030 dell'UE di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra di almeno il -40% ad almeno il -50%, fino ad un possibile -55%, rispetto ai livelli di emissione del 1990.
Una maggiore ambizione per il raggiungimento dei target ambientali e di salvaguardia del clima richiede impegno e azione sul campo da parte di tutti i settori economici e cittadini; per questo le politiche devono essere progettate in modo responsabile.
La consultazione pubblica online proposta dalla Commissione UE, invita le parti ad esprimere la propria opinione sugli obiettivi climatici dell'UE per il 2030, dando spazio per proporre possibili integrazioni di azioni settoriali e trasversali necessarie per conseguire nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni.
La consultazione online sarà aperta per 12 settimane dal 31 marzo al 23 giugno 2020.